XII Congresso Nazionale

Bologna, 12-14 marzo 2015

Programma, sede e date da ricordare

Programma definitivo (PDF: 1 Mb)

Segreteria organizzativa

AIM Group International – Sede di Roma
Via Flaminia, 1068 – 00189 Roma
tel. 06 330531 – fax 06 33053249
e-mail: aiac2015@aimgroup.eu


L'abstract book del Congresso!

Pubblicati online gli abstract del 12esimo Congresso nazionale AIAC di Bologna (12-14 marzo 2015).

Gli abstract sono suddivisi in comunicazioni orali, comunicazioni scelte, poster e web sharing.



Comunicazioni scelte


Comunicazioni orali

  • Sessione 1 – Aritmologia clinica
  • Sessione 2 – Pacing | Device
  • Sessione 3 – CRT
  • Sessione 4 – Estrazione degli elettrocateteri
  • Sessione 5 – Ablazioni delle aritmie

Poster

  • Sessione 1 – Aritmologia clinica
  • Sessione 2 – Ablazione delle aritmie
  • Sessione 3 – Problematiche nella gestione dei device
  • Sessione 4 – ICD | CRT
  • Sessione 5 – Risposta alla CRT
  • Sessione 6 – Artimologia interventistica

Web sharing

  • Sessione 1 – PM | ICD | CRT
  • Sessione 2 – Ablazione | Estrazione
  • essione 3 – Valutazioni cliniche organizzative

Il Congresso AIAC su web!

Tutte le sessioni del XII Congresso AIAC sono disponibili online. Le registrazioni audio sincronizzate con i powerpoint degli interventi sono raccolte in questa pagina che raccoglie gli Atti del Congresso AIAC 2015 di Bologna.


Articoli e interviste

Sport, donne e rischio aritmico

Intervista a Luisa Verdile, Istituto di Medicina e Scienze dello Sport, CONI Roma, al XII Congresso AIAC. La donna nello sport è ancora sotto rappresentata. Su 1952 atleti selezionati per partecipare alle olimpiadi di Pechino e di Londra, solamente il 36% era costituito da donne.

Cardiopatie congenite: gravidanza sì o no?

Intervista video a Gabriele Bronzetti, Servizio di Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica, AO S. Orsola di Bologna, al XII Congresso AIAC. Il numero di donne con cardiopatia congenita, corretta e non, che raggiungono l’età fertile è in aumento; questo gruppo rappresenta la maggior parte delle donne “cardiopatiche” in gravidanza. La gravidanza è consigliabile per queste pazienti? Come gestire la gravidanza di una donna con cardiopatia congenita?

Bilancio positivo per il Congresso AIAC

Già i numeri confermano il successo del XII Congresso nazionale AIAC: 798 partecipanti tra medici, infermieri, tecnici e rappresentanti delle aziende. Faculty numerosa e competente: 216 tra relatori e moderatori di cui 44 donne; 140 gli abstract ricevuti di alto livello: 4 comunicazione scelte; 30 comunicazioni orali, 44 e-poster e 44 web sharing.

Le domande tipo per gli esame di competence

Per la preparazione degli esami di competence per medici e quelli per infermieri, tecnici e ingegneri, l'AIAC mette a disposizione degli esempi di domande tipo.

Competence per infermieri e tecnici al Congresso AIAC

Al Congresso nazionale AIAC si terrà l’esame per la certificazione di competence in Aritmologia ed Elettrostimolazione cardiaca per infermieri, tecnici di cardiologia ed ingegneri biomedicali. Quest'anno l'esame ha avuto il riconoscimento EHRA e, pertanto, il titolo ottenuto avrà validità a livello europeo. L’esame si svolgerà in lingua italiana, sabato 14 marzo, e avrà la durata di 6 ore, in due tranche (dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16).

Competence per medici al Congresso AIAC

Come da tradizione al Congresso Nazionale AIAC si svolgeranno gli esami di competence aritmologica per medici e per infermieri, tecnici di cardiologia e ingegneri biomedicali. Per la prima volta, l’esame di competence per infermieri, tecnici e ingegneri sarà equiparato a quello EHRA. Due gli esami di competence aritmologica per medici: accreditamento in elettrofisiologia cardiaca accreditamento in elettrostimolazione cardiaca

Tanti validi motivi per partecipare al Congresso AIAC

Il XII Congresso nazionale AIAC è alle porte: invitiamo tutti i medici, il personale infermieristico e tecnico che si occupa di Aritmologia a raggiungerci a Bologna il 12 e 13 marzo prossimi. Questa manifestazione sarà un’occasione per approfondire le esperienze e le conoscenze sul trattamento delle aritmie, alla luce delle numerose risorse tecnologiche oggi a nostra disposizione, da utilizzare alla luce delle linee guida nazionali e internazionali disponibili, prendendo in considerazione anche gli aspetti organizzativi, fondamentali per l’implementazione di ogni trattamento efficace.

Il XII Congresso AIAC per una prospettiva di genere

Intervista a Giuseppe Boriani, Istituto di Cardiologia, Università di Bologna, Policlinico S. Orsola, Presidente del Comitato Scientifico del XII Congresso AIAC. Il XXII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione si terrà a Bologna dal 12 al 14 marzo 2014. Quali sarà il tema centrale di questa nuova edizione?

Ultimi articoli

ECM: aggiornamento 2023        

Da oggi saranno pubblicati periodicamente una serie di aggiornamenti rivolti a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi

L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli

Il 14 e il 21 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:20 si terrà online il webinar “L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli” a cura dell’Area Arresto Cardiaco di AIAC.

Leggi

Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili: il position paper AIAC

L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto e pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia un position paper che ha avuto lo scopo di descrivere le attuali conoscenze sul rischio di infezione correlata ai dispositivi e di assistere gli operatori sanitari nel loro processo decisionale clinico in merito alla prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni dei CIED.

Leggi