Bologna (21-22 settembre 2023)
I video delle relazioni del XIX Congresso AIAC
L'abstract book del XIX Congresso AIAC
Pubblicati online gli abstract del 19esimo Congresso nazionale AIAC di Bologna (21-22 settembre 2023).
I premiati
Articoli correlati

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani
In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

AIAC dà il benvenuto ai nuovi fellow dell’Associazione
Anche quest’anno, come di consueto, in occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC sono stati…

Intracardiac EP and CP tracings contest al 19° Congresso Nazionale AIAC
In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC si è tenuto l’Intracardiac EP and CP tracings contest, una competizione sull’interpretazione di tracciati intracavitari complessi coordinata da Giovanni Coluccia ed Elisa Ebrille.

I Premi Speciali AIAC consegnati in occasione del 19° Congresso Nazionale
I Premi Speciali AIAC sono stati consegnati ad aritmologi che nel corso della loro carriera hanno dato prestigio all’Aritmologia Italiana a livello internazionale.

Un bilancio del 19° Congresso AIAC nelle parole del Presidente Antonio D’Onofrio
Abbiamo chiesto al Presidente AIAC Antonio D'Onofrio un commento a caldo sul 19° Congresso Nazionale AIAC: una edizione che ha visto partecipare circa mille persone tra i quali spicca la copiosa presenza di giovani aritmologi e aritmologhe.

Tutti i numeri del 19° Congresso Nazionale AIAC
Lo scorso 21-22 settembre presso il Volvo Congress Center di Bologna si è tenuto il 19° Congresso Nazionale AIAC che ha visto riunita tutta l’Aritmologia italiana.

Head up tilt test potenziato con nitroglicerina di breve durata nei pazienti con sospetta VVS: il protocollo italiano Fast
In occasione del XIX Congresso nazionale dell’AIAC, Erika Parente – Syncope Unit, Ospedale Monaldi, Napoli – descrive lo studio che le è valso il Premio Simone Reggiani.

Nuovi orizzonti nell’ambito dell’ablazione epicardica: l’utilizzo delle tecnologie di stampa 3D come sussidio intra-operatorio
In occasione del XIX Congresso nazionale dell’AIAC, Cinzia Monaco – Università CHU Bordeaux, Università UZ Brussel – descrive lo studio che le è valso il Premio Giuseppe Maccabelli.

Efficacia e sicurezza del blocco percutaneo del ganglio stellato di sinistra nello storm aritmico refrattario: i nostri cinque anni di esperienza
In occasione del XIX Congresso nazionale dell’AIAC, Sara Compagnoni – Università degli Studi di Pavia – descrive lo studio che le è valso il Premio Andrea Puglisi.

Sicurezza ed efficacia dell’ablazione Very High-Power Short-Duration temperatura controllata per il trattamento della fibrillazione atriale persistente
In occasione del XIX Congresso nazionale dell’AIAC, Giovanni Volpato – Università Politecnica delle Marche, Ancona – descrive lo studio che gli è valso il Premio Luigi Padeletti.