In occasione della cerimonia inaugurale del XVI Congresso Nazionale AIAC il Presidente e il Consiglio Direttivo Nazionale hanno consegnato dei riconoscimenti a persone che nel corso della loro carriera si sono distinti per l’importante contributo dato alla crescita dell’Associazione e dell’aritmologia italiana.
Premio Speciale AIAC ad Antonio Raviele per aver contribuito in maniera determinante alla organizzazione e allo sviluppo di AIAC e per i fondamentali contributi alla ricerca aritmologica italiana e alla sua diffusione internazionale.
Premio AIAC per la Formazione a Fulvio Bellocci per aver trasmesso ai giovani la curiosità del sapere, il gusto della ricerca scientifica e la capacità di mantenere spirito critico e indipendenza intellettuale.
Premio “AIAC Ricerca” a Loredana Morichelli per l’impegno e la dedizione nella ricerca di modelli organizzativi per la ottimale implementazione del monitoraggio remoto nella pratica clinica.
Premio Speciale AIAC a Laura de la Pierre per “20 anni di dedizione e di impegno continuo in favore dell’associazione”.
Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.
Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.