XVII Congresso Nazionale

Bologna (15-16-17 settembre 2021)


L'abstract book del XVII Congresso AIAC

Pubblicati online gli abstract del 17esimo Congresso nazionale AIAC di Bologna (15-16-17 settembre 2021).

I premiati

I nuovi Fellow AIAC



Articoli correlati

La stimolazione fisiologica e il futuro della cardiostimolazione

In occasione del XVII Congresso nazionale dell'AIAC, Giovanni Coluccia - Azienda Ospedaliera "Card. Giovanni Panico", Tricase - descrive lo studio che gli è valso il Premio Simone Reggiani.

Studio Light-AF: outcome a lungo termine di ablazione transcatetere di FA con pallone laser II generazione

In occasione del XVII Congresso nazionale dell'AIAC, Marco Schiavone - Ospedale Luigi Sacco - Polo Universitario, Milano - descrive lo studio che gli è valso il Premio Andrea Puglisi.

Monitoraggio remoto e televisita nella gestione dello scompenso cardiaco

In occasione del XVII Congresso nazionale dell'AIAC, Martina Di Iorio - Policlinico Umberto I, Roma - descrive lo studio che gli è valso il Premio Luigi Padeletti.

Ablazione con alta potenza e breve durata per l’isolamento delle vene polmonari

In occasione del XVII Congresso nazionale dell'AIAC, Vincenzo Schillaci - Casa di Cura Montevergine di Mercogliano (Avellino) - descrive lo studio che gli è valso il Premio Giuseppe Maccabelli.

L’evoluzione di AIAC alla luce delle sfide degli ultimi anni

In occasione del XVII Congresso nazionale dell’AIAC abbiamo chiesto a Gabriele Zanotto (Vicepresidente AIAC) di descriverci quali sono stati i percorsi e l’evoluzione dell’associazione negli ultimi anni soprattutto alla luce della sfida rappresentata dalla pandemia da Covid-19.

Dal 17° Congresso AIAC il commento di Antonio D’Onofrio

La prima giornata del 17° Congresso Nazionale dell’AIAC si è conclusa ieri. Abbiamo raccolto il commento a caldo di…

L’aritmologia italiana a Bologna il 16 e 17 settembre – Intervista ad Antonio D’Onofrio

Il prossimo 16 e 17 settembre tutta l’aritmologia italiana si riunirà a Bologna per il 17° Congresso Nazionale…

Verso AIAC 2021

Dopo la pausa del 2020, causata dalle restrizioni imposte dalla pandemia, il Congresso Nazionale dell’AIAC tornerà a tenersi interamente in presenza il 16-17 settembre 2021 al Volvo Congress Center di Bologna.

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi