Data / Ora | Evento |
---|---|
13 Ottobre 2023 - 14 Ottobre 2023 15:00 - 13:30 | Cardioliguria 2023 Hotel Continental, Genova Liguria |
6 Ottobre 2023 14:00 - 18:30 | Cardiopatie aritmiche ereditarie e morte cardiaca improvvisa Hotel Mercure Reggio Emilia Centro Astoria, reggio emilia |
6 Ottobre 2023 13:45 - 19:45 | Back to school in aritmologia interventistica - Seconda parte Sala conferenze – Ospedale di Conegliano, Conegliano Veneto |
25 Settembre 2023 - 28 Settembre 2023 Tutto il giorno | 57° Convegno Cardiologia Milano Hotel NH Milano Congress Centre, Assago Lombardia |
12 Maggio 2023 14:00 - 19:00 | Back to school in aritmologia interventistica Sala conferenze – Ospedale di Conegliano, Conegliano Veneto |
9 Maggio 2023 - 10 Maggio 2023 Tutto il giorno | 5<sup>th</sup> Cardiovascular Laser Society Annual Meeting Centro Congressi – Università di Napoli “Federico II”, Napoli |
14 Aprile 2023 8:30 - 18:00 | Cardiologia digitale 2023 Belstay Roma Aurelia, Roma Lazio |
1 Aprile 2023 8:15 - 16:30 | III Congresso Regionale Intersocietario AIAC - ANMCO - GISE Grand Hotel Trento, Trento Trentino-Alto Adige |
1 Aprile 2023 - 31 Dicembre 2023 0:00 | Radioprotezione in aritmologia interventistica Evento online |
1 Aprile 2023 - 31 Dicembre 2023 0:00 | Fibrillazione atriale 2.0 Evento online |
Eventi
Ultimi articoli
Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada
Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.
Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica
Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.
ECM: secondo aggiornamento 2023
È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.