Data / Ora | Evento |
---|---|
25 Gennaio 2021 - 31 Dicembre 2021 0:00 | Fibrillazione atriale 1.0 – La fibrillazione atriale, una malattia non così benigna: come affrontarla? Evento online |
10 Dicembre 2020 - 11 Dicembre 2020 8:30 - 18:00 | Congresso Regionale ANMCO Lazio Roma – Centro Congressi Auditorium Aurelia, Roma Lazio |
4 Dicembre 2020 - 5 Dicembre 2020 9:00 - 17:00 | PROGRESS 2020 | A Case-Report Virtual Meeting on Pacing and Electrophysiology Evento online |
16 Novembre 2020 - 30 Dicembre 2020 0:00 | SICGe Digital Roadmap 2020 - Incontro tra specialità cardiologiche e geriatriche Evento online |
6 Novembre 2020 17:00 - 20:00 | New frontiers in ELECTROPHYSIOLOGY OF CARDIAC PACING (Virtual edition) Evento online |
5 Novembre 2020 15:00 - 19:15 | MEET THE EXPERT New strategies for the treatment of atrial fibrillation Cognola (TN) – HOTEL VILLA MADRUZZO, Cognola Trentino-Alto Adige |
29 Ottobre 2020 - 30 Ottobre 2020 15:00 - 18:00 | Corso Regionale AIAC Puglia 2019-2020 Evento online |
24 Ottobre 2020 9:00 - 17:00 | CARDIOGROCCO2020 - Webinar Evento online |
23 Ottobre 2020 - 24 Ottobre 2020 9:00 - 17:00 | Electro Cardiology | WEBINAR FAD SINCRONA Evento online |
21 Ottobre 2020 17:00 - 20:00 | AIAC Focus on: Terapia antiaritmica nella fibrillazione atriale: quale ruolo oggi? Evento online |
Eventi - 16 Settembre 2021
Ultimi articoli
Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada
Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.
Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica
Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.
ECM: secondo aggiornamento 2023
È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.