Data / Ora | Evento |
---|---|
5 Giugno 2020 16:00 - 20:00 | 2a Edizione FORUM AIAC GISE Piemonte e Valle d’Aosta Evento online |
30 Aprile 2020 18:00 - 20:00 | Covid 19, cuore e aritmie. Corso FAD webinar live Evento online |
6 Marzo 2020 9:00 - 19:00 | Corso Regionale AIAC Puglia 2019-2020 Bari – Villa de Grecis, Bari |
18 Febbraio 2020 - 12 Novembre 2020 0:00 | BIOFELLOW "Luigi Padeletti" - Fellowship in Elettrostimolazione ed Elettrofisiologia Evento online |
15 Febbraio 2020 10:30 - 18:00 | Terapia antiaritmica nella fibrillazione atriale: quale ruolo oggi? - AIAC Focus on (Catania) Catania – Hotel NH degli Aragonesi, Catania |
30 Gennaio 2020 - 31 Gennaio 2020 9:00 - 18:30 | VII Congresso Nazionale - La Rete delle Neurocardiologie Roma – Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare “Casa dell’Aviatore”, Roma |
24 Gennaio 2020 - 25 Gennaio 2020 8:15 - 18:30 | 3° Congresso Nazionale di Telemedicina Padova – Centro Conferenze Alla Stanga Camera di Commercio di Padova, Padova |
18 Gennaio 2020 8:30 - 16:15 | Corso teorico-pratico "La sleep apnea, fattore di rischio cardiovascolare" Reggio Calabria – Centro Congressi Grand Hotel Excelsior, Reggio Calabria |
17 Gennaio 2020 12:30 - 20:30 | Convegno AIAC Regione Lombardia - “Nuovi Scenari in Aritmologia” Milano – Centro Congressi San Raffaele, Milano |
17 Gennaio 2020 11:30 - 17:00 | Ipnosi e cardiologia interventistica Milano – Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Milano |
Eventi - 16 Settembre 2021
Ultimi articoli
ECM: aggiornamento 2023
Da oggi saranno pubblicati periodicamente una serie di aggiornamenti rivolti a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.
L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli
Il 14 e il 21 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:20 si terrà online il webinar “L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli” a cura dell’Area Arresto Cardiaco di AIAC.
Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili: il position paper AIAC
L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto e pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia un position paper che ha avuto lo scopo di descrivere le attuali conoscenze sul rischio di infezione correlata ai dispositivi e di assistere gli operatori sanitari nel loro processo decisionale clinico in merito alla prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni dei CIED.