Eventi - 31 Ottobre 2023

Data / OraEvento
23 Novembre 2023 - 24 Novembre 2023
Tutto il giorno
InsidEP
Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza, Monza Lombardia
17 Novembre 2023
16:00 - 19:00
Atrial fibrillation - State of the art - Meeting regionale AIAC Trentino Alto-Adige
Hotel Sheraton Bolzano, Bolzano Trentino-Alto Adige
10 Novembre 2023
8:00 - 17:30
New frontiers in electrophysiology of cardiac pacing
Napoli – Hotel Royal Continental, Napoli
31 Ottobre 2023 - 31 Dicembre 2023
0:00
Principi base dell’elettrofisiologia e della elettrostimolazione cardiaca Evento online
31 Ottobre 2023 - 31 Dicembre 2023
0:00
Aspetti teorici e pratici della gestione dei dispositivi elettronici cardiovascolari impiantabili in risonanza magnetica, radioterapia e nelle sale operatorie chirurgiche Evento online
31 Ottobre 2023 - 31 Dicembre 2023
0:00
Aritmie e sport Evento online
25 Ottobre 2023
15:00 - 18:30
Aggiornamento aritmologico: fibrillazione atriale – morte cardiaca improvvisa – dispositivi cardiaci elettronici impiantabili - AIAC Trentino Alto-Adige Evento online
13 Ottobre 2023 - 14 Ottobre 2023
15:00 - 13:30
Cardioliguria 2023
Hotel Continental, Genova Liguria
6 Ottobre 2023
14:00 - 18:30
Cardiopatie aritmiche ereditarie e morte cardiaca improvvisa
Hotel Mercure Reggio Emilia Centro Astoria, reggio emilia
6 Ottobre 2023
13:45 - 19:45
Back to school in aritmologia interventistica - Seconda parte
Sala conferenze – Ospedale di Conegliano, Conegliano Veneto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Ultimi articoli

Mi devono impiantare un pacemaker o un defibrillatore. Quali sono i possibili rischi e complicanze?

Ogni anno in Italia decine di migliaia di pazienti vengono colpiti da malattie cardiovascolari che richiedono l’impianto di un pacemaker o di un defibrillatore automatico impiantabile (ICD): quali sono i rischi e quali le complicanze dell'impianto di questi dispositivi. Le risposte a tutte le domande.

Leggi

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi