Data / Ora | Evento |
---|---|
25 Novembre 2021 14:00 - 18:30 | New frontiers in electrophysiology of cardiac pacing Hotel Veronesi La Torre, Dossobuono Veneto |
12 Novembre 2021 16:00 - 19:30 | Meet the expert: Cryoablation of atrial fibrillation state of the art - Meeting regionale AIAC Trentino Alto-Adige Evento online |
3 Novembre 2021 16:00 - 19:00 | Pacing del sistema di conduzione - Minicorso AIAC Veneto Padova – Best Western Premier Hotel Galileo, Padova |
23 Ottobre 2021 8:30 - 13:30 | Cardioliguria 2021 Genova Porto Antico – Centro Congressi, Genova Liguria |
22 Ottobre 2021 15:00 - 18:30 | Incontro AIAC Ospedale di Cavalese - Sezione AIAC Trentino Alto Adige , |
21 Ottobre 2021 - 22 Ottobre 2021 13:30 - 18:00 | Luci in Aritmologia e nell’Innovazione Tecnologica 2021 Pisa – M.A.C.C. Polo Congressuale Camera di Commercio, Pisa |
7 Ottobre 2021 - 21 Ottobre 2021 17:00 - 19:00 | Casi clinici in & out: aritmie analizzate dall’elettrocardiogramma e dai segnali endocavitari – FAD AIAC Evento online |
1 Ottobre 2021 8:15 - 18:00 | VII Convegno Neurovascolare del Garda - Le Malattie Cerebrovascolari: il paziente non convenzionale Hotel Acquaviva del Garda, San Martino della Battaglia Lombardia |
30 Settembre 2021 8:30 - 13:30 | Il paziente con fibrillazione atriale: aspetti diagnostici, clinici e farmacologici Bel Sito Hotel Le Due Torri, Manocalzati Campania |
30 Settembre 2021 - 1 Ottobre 2021 0:00 | EP Live 2021 Milano – Centro Cardiologico Monzino, Milano Lombardia |
Eventi
Ultimi articoli
L’AIAC saluta Alfredo Di Pino
L’8 luglio ci ha lasciato Alfredo Di Pino. Una enorme perdita per la comunità AIAC e per la Cardiologia Pediatrica Siciliana alla quale è venuto a mancare un grande professionista che con grande serietà e perseveranza è riuscito a diventare negli anni un punto di riferimento.
Evoluzione temporale delle lesioni realizzate con l’elettroporazione: risultati di un modello animale
Pubblicati su Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di comprendere la progressione e l’impatto acuto dell’ablazione a campo pulsato in un modello sperimentale.
È il Professor Giuseppe Boriani il nuovo Direttore Editoriale AIAC
In occasione della prima riunione, il Consiglio Direttivo Nazionale dell’AIAC ha nominato il suo nuovo Direttore Editoriale nella persona del Prof. Giuseppe Boriani, autore di oltre 600 lavori scientifici pubblicati su prestigiose riviste internazionali in ambito cardio-aritmologico.