Eventi

Luci e ombre in aritmologia 2012


Data/Ora: 29 Giugno 2012 - 30 Giugno 2012 / 0:00
Indirizzo: Piazza del Duomo - 56127 Pisa Italia
Sede: Auditorium del Museo dell’Opera della Primaziale Pisana


Luci e ombre in aritmologia 2012
L’Aritmologo nel Team

Programma (PDF: 3,70 Mb)

Presidente del Congresso
Maria Grazia Bongiorni

Comitato scientifico
Adriano Boem, Raffaele De Lucia, Andrea Di Cori, Dianora Levorato, Luca Paperini, Luca Segreti, Ezio Soldati, Stefano Viani, Giulio Zucchelli

Segreteria scientifica
Maria Grazia Bongiorni
Direttore U.O. Malattie Cardiovascolari 2 SSN
AOUP Pisa
e-mail: m.g.bongiorni@med.unipi.it

Segreteria organizzativa
Adria Congrex
tel. 0541 305831 | fax 0541 305842
e-mail: l.bini@adriacongrex.it

ECM – Educazione Continua in Medicina
L’evento è inserito nel programma Educazione Continua in Medicina secondo i termini vigenti ed è parte del piano formativo di Adria Congrex, Provider provvisorio riconosciuto dall’Agenas con il numero 1783. L’evento ha ottenuto 12 crediti.
Discipline accreditate: medici di Cardiologia, Medicina dello sport, Medicina e chirurgia di accettazione e urgenza, Medicina interna, Neurologia, Pediatria, Geriatria, Malattie infettive, Medicina legale, Medicina generale e Medici di famiglia, Infermieri Professionali e Tecnici di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare.
Per ottenere i crediti formativi sarà necessario partecipare nella misura del 100% ai lavori scientifi ci per i quali è stato richiesto l’accreditamento, compilare e consegnare presso la segreteria il questionario di apprendimento (rispondendo correttamente almeno al 75% delle domande) e la scheda di valutazione dell’evento.

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi