Congressi AIAC

Prossimi eventi

EventoData/OraSede
Radioprotezione in aritmologia interventistica 1 Aprile 2023 - 31 Dicembre 2023 - 0:00 Online
Fibrillazione atriale 2.0 1 Aprile 2023 - 31 Dicembre 2023 - 0:00 Online
Argomenti scelti 18° Congresso Nazionale AIAC 2022 1 Aprile 2023 - 31 Dicembre 2023 - 0:00 Online

Eventi conclusi

EventoData/OraSede
Radioprotezione e radiation awareness in aritmologia interventistica 1 Settembre 2022 - 31 Dicembre 2022 - 0:00 Online
AIAC & FRIENDS: quadri clinici valutati da due punti di vista 25 Novembre 2021 - 2 Dicembre 2021 - 17:00 - 19:00 Online
Casi clinici in & out: aritmie analizzate dall’elettrocardiogramma e dai segnali endocavitari – FAD AIAC 7 Ottobre 2021 - 21 Ottobre 2021 - 17:00 - 19:00 Online
Fibrillazione atriale 2.0 – Fibrillazione atriale 2021: come diagnosticarla e trattarla? 1 Luglio 2021 - 31 Dicembre 2021 - 0:00 Online
VIII Congresso Nazionale LA RETE DELLE NEUROCARDIOLOGIE 28 Gennaio 2021 - 8 Aprile 2021 - 0:00 Online
Fibrillazione atriale 1.0 – La fibrillazione atriale, una malattia non così benigna: come affrontarla? 25 Gennaio 2021 - 31 Dicembre 2021 - 0:00 Online
AIAC Focus on: Terapia antiaritmica nella fibrillazione atriale: quale ruolo oggi? 21 Ottobre 2020 - 17:00 - 20:00 Online
AIAC Focus on: Terapia antiaritmica nella fibrillazione atriale: quale ruolo oggi? 2 Ottobre 2020 - 17:00 - 20:00 Online
Consensus su problemi aperti di cardiologia geriatrica 19 Settembre 2020 - 9:00 - 14:30 Online
Telecardiologia in era COVID-19: monitoraggio remoto & Co 15 Giugno 2020 - 7 Luglio 2020 - 18:00 - 20:00 Online
Incontro tra specialità cardiologiche e geriatria: webinar multisocietario in 4 puntate 12 Giugno 2020 - 17:30 - 20:00 Online
2a Edizione FORUM AIAC GISE Piemonte e Valle d’Aosta 5 Giugno 2020 - 16:00 - 20:00 Online
Covid 19, cuore e aritmie. Corso FAD webinar live 30 Aprile 2020 - 18:00 - 20:00 Online
Terapia antiaritmica nella fibrillazione atriale: quale ruolo oggi? - AIAC Focus on (Catania) 15 Febbraio 2020 - 10:30 - 18:00 Catania - Hotel NH degli Aragonesi
Catania
VII Congresso Nazionale - La Rete delle Neurocardiologie 30 Gennaio 2020 - 31 Gennaio 2020 - 9:00 - 18:30 Roma - Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare “Casa dell’Aviatore”
Roma
Corso teorico-pratico "La sleep apnea, fattore di rischio cardiovascolare" 18 Gennaio 2020 - 8:30 - 16:15 Reggio Calabria - Centro Congressi Grand Hotel Excelsior
Reggio Calabria
Corso teorico-pratico "La sleep apnea, fattore di rischio cardiovascolare" 17 Gennaio 2020 - 9:00 - 17:00 Napoli - Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi
Napoli
Corso teorico-pratico "La sleep apnea, fattore di rischio cardiovascolare" 16 Gennaio 2020 - 9:30 - 17:00 Bologna - Hotel NH Bologna De La Gare
Bologna
Beneficio incrementale tra ARNI e CRT/ICD nei pazienti con scompenso cardiaco - AIAC Focus on 15 Novembre 2019 - 16 Novembre 2019 - 8:30 - 19:30 Roma - Hotel Sheraton Parco de’ Medici
Roma
Terapia antiaritmica nella fibrillazione atriale: quale ruolo oggi? - AIAC Focus on (Torino) 19 Giugno 2019 - 10:30 - 18:00 Torino - Hotel NH Torino Centro
Torino
1 2 3 4

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Venerdì 19 maggio 2023 è stato presentato alla sessione annuale dell’HRS un documento di consenso che…

Leggi