Aritmie e sport
Evento online
L’attività fisica è uno dei più potenti mezzi per prevenire le malattie cardiovascolari e non solo. Ciononostante, in alcune condizioni lo sport può essere pro-aritmico, soprattutto in presenza di un substrato patologico. Alcuni pazienti con patologie ad impronta aritmica, peraltro, non possono essere giudicati idonei allo sport agonistico. L’Italia è l’unico paese al mondo, in cui, per obbligo di legge, l’ottenimento dell’idoneità alla attività agonistica necessita di una visita medico-sportiva. Allontanare dallo sport quei pochi soggetti a rischio salva vite, come dimostrato da eccellenti lavori condotti da gruppi italiani, e pubblicati in letteratura. Cionondimeno, anche quei pochi soggetti giudicati non idonei all’agonismo per essere ad elevato rischio aritmico potrebbero giovarsi di prescrizioni individualizzate di percorsi di esercizio fisico. Molti di questi temi saranno proprio l’oggetto del presente percorso formativo.
La FAD AIAC “Aritmie e sport” è disponibile gratuitamente online dal 31 ottobre al 31 dicembre 2023 e dà diritto a 10 crediti formativi ECM.
Responsabilo scientifico
Luigi Sciarra
Per dettagli e modalità di iscrizione clicca qui.