Eventi

FACT – Roma


Data/Ora: 30 Settembre 2016 / 0:00
Indirizzo: UNA Hotel Roma Via Giovanni Amendola, 57 - 00185 Roma Italia
Sede: UNA Hotel Roma


FACT: agire in Aritmologia

Il Progetto FACT è un programma di formazione dedicato a Medici specialisti in Cardiologia che operano sia in strutture ambulatoriali distribuite sul territorio che in strutture ospedaliere centralizzate.

Obiettivi principali:

  • far acquisire le informazioni più recenti per la gestione del paziente con FA previa valutazione corretta dei fattori di rischio e dello stato di salute;
  • integrare le diverse modalità di approccio diagnostico e terapeutico tra professionisti di primo e secondo livello in un piano di cura condiviso tramite l’adozione di un software dedicato;
  • condividere, in parallelo alle strategie di trattamento, il follow up del paziente a medio e lungo termine.

Programma (PDF: 2 Mb)

L’incontro è aperto ai soci e consiglieri delle sezioni AIAC regionali del Lazio, Abruzzo, Molise e Umbria. Le iscrizioni online sono già chiuse, ma chi vuole partecipare può presentarsi direttamente nella sede del congresso prima dell’inizio dei lavori.

Segreteria organizzativa
Planning Congressi srl
Via Guelfa 9 | 40138 Bologna
tel. 051300100 (int. 140)
a.landuzzi@planning.it | www.planning.it

Ultimi articoli

ECM: aggiornamento 2023        

Da oggi saranno pubblicati periodicamente una serie di aggiornamenti rivolti a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi

L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli

Il 14 e il 21 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:20 si terrà online il webinar “L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli” a cura dell’Area Arresto Cardiaco di AIAC.

Leggi

Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili: il position paper AIAC

L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto e pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia un position paper che ha avuto lo scopo di descrivere le attuali conoscenze sul rischio di infezione correlata ai dispositivi e di assistere gli operatori sanitari nel loro processo decisionale clinico in merito alla prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni dei CIED.

Leggi