Fibrillazione atriale 2.0
Evento online
l crescente utilizzo della tecnologia in campo medico ha incrementato la prima diagnosi di fibrillazione atriale nella pratica clinica quotidiana. Accade sempre più spesso che questa aritmia venga riscontrata non solo in ambito strettamente cardio-aritmologico, ma anche in un ampio spettro di discipline medico-chirurgiche. L’incremento delle diagnosi è stato accompagnato, nel corso degli ultimi decenni, da un miglioramento delle tecnologie e delle tecniche per il trattamento invasivo dell’aritmia, tanto che le recenti linee guida della Società Europea di Cardiologia hanno aggiornato le raccomandazioni per la gestione della fibrillazione atriale nei vari ambiti clinici. Questo corso ha l’obiettivo di fornire al clinico le più recenti evidenze scientifiche relative alla gestione del paziente con fibrillazione atriale e di aggiornarlo sui percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali più idonei per il trattamento a breve e lungo termine dell’aritmia. La conoscenza delle evidenze scientifiche sul trattamento della fibrillazione atriale aiuterà ad intraprendere terapie appropriate che contengano gli effetti peggiorativi in termini di qualità di vita, morbilità e mortalità che la fibrillazione atriale determina.
La FAD AIAC Fibrillazione atriale 2.0 sarà disponibile gratuitamente online dal 1° aprile al 31 dicembre 2023 e darà diritto a 20 crediti formativi ECM.
Per dettagli e le modalità di iscrizione clicca qui.