Eventi

Gestione del Centro nel Registro informatizzato Rip&Rid


Data/Ora: 13 Marzo 2014 - 14 Marzo 2014 / 0:00
Indirizzo: Piazza della costituzione,4 - 40128 Bologna Bologna Italia
Sede: Nuovo Polo Congressuale


Gestione del Centro nel Registro informatizzato Rip&Rid
Registro Pacemaker e Defibrillatori e Stampa dei Nuovi Cartellini

In occasione dell’XI Congresso AIAC si terranno due momenti formativi con lo scopo di fornire le competenze necessarie ad una agile gestione del Registro Informatizzato Pacemaker e Defibrillatori (RIP&RID) e la creazione dei nuovi tesserini AIAC.

Brochure (PDF: 760 Kb)

Le date
13 marzo 2014, ore 12.30 —14.00
oppure 14 marzo 2014 ore 15.00 —17.00

La sede
Ufficio A (piano terra), Nuovo Polo Congressuale di Bologna

Preiscrizione e iscrizioni
Le preiscrizioni potranno essere effettuate dal 3 al 10 marzo 2014.
Prenotazioni presso la sede congressuale potranno essere effettuate solo in caso vi siano dei posti liberi rimasti presso la postazione riservata al Registro Rip&Rid.

Per maggiori informazioni
Barbara Bonifacio
Zeta Research srl
tel. +39 040 358980
e-mail: barbarabonifacio@zetaresearch.com

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi