Eventi

Rompere il legame tra fibrillazione atriale & ictus

Evento online


Rompere il legame tra fibrillazione atriale & ictus: consigli d’autore

Progetto formativo ANMCO-AIAC che si svolgerà in simultanea in dieci città italiane: Bari, Bergamo, Bologna, Cagliari, Catania, Lucca, Mestre, Napoli, Roma, Torino. Una parte delle relazioni saranno in collegamento con tutte le sedi.

Sede di Bari: programma (PDF: 211 Kb)
Sede di Bergamo: programma (PDF: 211 Kb)
Sede di Bologna: programma (PDF: 211 Kb)
Sede di Cagliari: programma (PDF: 211 Kb)
Sede di Catania: programma (PDF: 211 Kb)
Sede di Lucca: programma (PDF: 211 Kb)
Sede di Mestre: programma (PDF: 211 Kb)
Sede di Napoli: programma (PDF: 211 Kb)
Sede di Roma: programma (PDF: 211 Kb)
Sede di Torino: programma (PDF: 211 Kb)

Scheda d’iscrizione (PDF: 1 Mb)

Segreteria scientifica e provider ECM
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Via A. La Marmora, 36 – 50121 Firenze
tel. 055 51011 | fax 055 5101350
e-mail: segreteria@anmco.it

Segreteria organizzativa
OIC srl
Viale G. Matteotti, 7 – 50121 Firenze
tel. 055 50351 | fax 055 5001912
e-mail: info@oic.it

Sede dell’evento
Consultare il programma.

Crediti ECM
I crediti assegnati dal provider ANMCO (n. 669) sono 4,5 e sono rivolti ai Medici Chirurghi con specializzazione in Cardiologia, Medicina Interna, Ematologia, Geriatria
e Neurologia. L’attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva al 100% del programma formativo, alla completa e corretta compilazione del questionario e alla sua riconsegna al termine dell’Evento. Al momento della registrazione verrà consegnata ai partecipanti la necessaria documentazione.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi