Telecardiologia in era COVID-19: monitoraggio remoto & Co
Evento online
L’emergenza sanitaria posta dalla pandemia di COVID-19 ha accelerato le applicazioni e le necessità di sviluppo della Telemedicina. Il controllo in remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili mediante telemonitoraggio costituisce un’importante opportunità strategica nell’ottica di limitare il più possibile le occasioni di contagio dei sanitari e la diffusione del virus legata agli spostamenti dei pazienti. Il telemonitoraggio dei moderni dispositivi impiantabili consente di ottenere in “tempo reale” informazioni tecniche sul funzionamento del dispositivo ed informazioni cliniche sulle condizioni di salute del paziente. La corretta interpretazione di queste informazioni è in grado di prevenire le ospedalizzazioni e ridurre gli accessi in pronto soccorso dei pazienti monitorati.
Questi argomenti saranno oggetto di approfondimento in un nuovo webinar AIAC intitolato “Telecardiologia in era Covid-19: monitoraggio remoto & Co.” che si articolerà in due “puntate” previste per il 15 giugno e il 7 luglio.