Eventi

XII Congresso Nazionale AIAC


Data/Ora: 12 Marzo 2015 - 14 Marzo 2015 / 0:00
Indirizzo: Piazza della costituzione,4 - 40128 Bologna Bologna Italia
Sede: Nuovo Polo Congressuale


XII Congresso Nazionale AIAC

Bologna, 12-14 marzo 2015

Sito web del congresso

Programma definitivo (PDF: 1 Mb)

Esami di competence aritmologica per medici
Esami di competence aritmologica per infermieri, tecnici di cardiologia e ingegneri biomedicali

Segreteria organizzativa
AIM Group International – Sede di Roma
Via Flaminia, 1068 – 00189 Roma
tel. 06 330531 – fax 06 33053249
e-mail: aiac2015@aimgroup.eu

Sottomissione abstract
Entro il 14 dicembre 2014.Per l’invio utilizzare il form on-line disponibile sul sito del Congresso.
Per informazioni sugli abstract scrivere a aiac2015.abs@aimgroup.euIscrizione
Quote di iscrizione  (IVA 22% inclusa) entro il 14 gennaio 2015
Soci AIAC € 366,00
Non Soci € 488,00
Specializzandi € 146,40 *
Infermieri/Tecnici € 122,00Quote di iscrizione  (IVA 22% inclusa) dopo il 14 gennaio 2015
Soci AIAC € 427,00
Non Soci € 549,00
Specializzandi € 183,00 *
Infermieri/Tecnici € 183,00* è richiesta un’attestazione della struttura in cui operano firmata dal Direttore dell’Istituto

Le quote potranno subire una modifica in caso di variazione dell’IVA.

La quota di iscrizione comprende:

  • partecipazione ai lavori scientifici
  • kit congressuale
  • attestato di partecipazione
  • abstract online su sito AIAC

Per informazioni scrivere a aiac2015.reg@aimgroup.eu

Segreteria organizzativa
AIM Group International – Sede di Roma
Via Flaminia, 1068 – 00189 Roma
tel. 06 330531 – fax 06 33053249
e-mail: aiac2015@aimgroup.eu
www.aimgroupinternational.com

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi