Eventi

XIII Congresso nazionale AIAC


Data/Ora: 10 Marzo 2016 - 12 Marzo 2016 / 0:00
Indirizzo: Piazza della costituzione,4 - 40128 Bologna Bologna Italia
Sede: Nuovo Polo Congressuale


XIII Congresso nazionale AIAC
L’approccio aritmologico al paziente complesso: diagnosi, terapia, monitoraggio

Programma definitivo (PDF: 2 Mb)
Sito web del congresso

Segreteria organizzativa
AIM Group International – Sede di Roma
Via Flaminia, 1068 – 00189 Roma
tel. 06 330531 – fax 06 33053249
e-mail: aiac2016@aimgroup.eu

L’approccio aritmologico al paziente complesso: diagnosi, terapia, monitoraggio

Sottomissione abstract
Entro il 3 dicembre 2015 (entro le ore 24). Per l’invio utilizzare il form on-line disponibile sul sito del Congresso.
Per informazioni sugli abstract scrivere a aiac2016.abs@aimgroup.eu

Iscrizione
Quote di iscrizione  (IVA 22% inclusa) entro il 14 gennaio 2016
Soci AIAC € 366,00
Non Soci € 488,00
Specializzandi € 90,00 *
Infermieri/Tecnici € 122,00

Quote di iscrizione  (IVA 22% inclusa) dopo il 14 gennaio 2015
Soci AIAC € 427,00
Non Soci € 549,00
Specializzandi € 183,00 *
Infermieri/Tecnici € 183,00

* è richiesta un’attestazione della struttura in cui operano firmata dal Direttore dell’Istituto.

Le quote potranno subire una modifica in caso di variazione dell’IVA.

La quota di iscrizione comprende:

  • partecipazione ai lavori scientifici
  • kit congressuale
  • attestato di partecipazione
  • abstract online su sito AIAC
  • snack lunch

Per informazioni scrivere a aiac2016.reg@aimgroup.eu

Ultimi articoli

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi