Eventi

Corso di formazione teorico-pratica su simulatori per procedure di aritmologia interventistica – AIAC Puglia


Data/Ora: 30 Marzo 2023 / Tutto il giorno
Indirizzo: Via Cardinale Agostino Ciasca, 27 - 70124 Bari Italia Italia
Sede: Bari - The Nicolaus Hotel


Il corso di formazione teorico-pratico su simulatori per procedure di aritmologia interventistica prevede sei sessioni “hands on” eseguite in parallelo, ciascuna delle quali avrà una durata di 1 ora e sarà replicata per 3 volte nel corso della giornata con i seguenti orari:
ore 15:00 – 16:00: prima replica;
ore 16:00 – 17:00 seconda replica;
ore 17:00 – 18:00 terza replica.
Ad ogni replica potranno iscriversi massimo 4 discenti. L’iscrizione sarà aperta sia a Cardiologi che a Specializzandi. Ogni discente potrà iscriversi ad un massimo di 3 corsi a scelta, in orari non sovrapposti, a seconda della disponibilità di posti.
La partecipazione al corso è riservata a n. 24 Medici Chirurghi specialisti in Cardiologia.
I crediti ECM assegnati all’evento sono 4,5.

Responsabile Scientifico
Dott. Luigi Mancini
Coordinatori:
Dott. Domenico Gianfrancesco, Dott. Pietro Palmisano

Per maggiori informazioni, scarica il programma.

Ultimi articoli

ECM: aggiornamento 2023        

Da oggi saranno pubblicati periodicamente una serie di aggiornamenti rivolti a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi

L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli

Il 14 e il 21 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:20 si terrà online il webinar “L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli” a cura dell’Area Arresto Cardiaco di AIAC.

Leggi

Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili: il position paper AIAC

L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto e pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia un position paper che ha avuto lo scopo di descrivere le attuali conoscenze sul rischio di infezione correlata ai dispositivi e di assistere gli operatori sanitari nel loro processo decisionale clinico in merito alla prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni dei CIED.

Leggi