Eventi

Meet the expert: Cryoablation of atrial fibrillation state of the art – Meeting regionale AIAC Trentino Alto-Adige

Evento online


La fibrillazione atriale rappresenta ad oggi l’aritmia sopraventricolare più frequente nella pratica clinica. La sua prevalenza aumenta esponenzialmente con l’avanzare dell’età ed è associata ad un aumento di rischio di ictus, scompenso cardiaco e mortalità.
L’approccio terapeutico è generalmente indirizzato a ripristinare, quando possibile, il normale ritmo cardiaco e a prevenire fenomeni tromboembolici correlati alla fibrillazione atriale.
La crioablazione rappresenta oggi una scelta terapeutica non farmacologica per il controllo del ritmo supportata da solida evidenza scientifica.
Scopo di questo evento ECM online sincrono è quello di approfondire la conoscenza di questa tecnica analizzando la letteratura pubblicata, i vantaggi ed i limiti con un esperto di fama internazionale.

Segreteria Scientifica
Direttivo Regionale AIAC Trentino Alto-Adige
Dr. M. Marini – Trento, Dr.ssa S. Quintarelli – Trento,  Dr. F. Peruzza – Rovereto, Dr. W. Rauhe – Bolzano, Dr. M. Erckert – Merano

Crediti ECM: 4,5

Scarica il programa

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi