Eventi

MEET THE EXPERT New strategies for the treatment of atrial fibrillation


Data/Ora: 5 Novembre 2020 / 15:00 - 19:15
Indirizzo: Via Ponte Alto, 26 - 38100 Cognola Provincia di Trento Trentino-Alto Adige Italia
Sede: Cognola (TN) - HOTEL VILLA MADRUZZO


La fibrillazione atriale rappresenta ad oggi l’aritmia sopraventricolare più frequente nella pratica clinica. La sua prevalenza aumenta esponenzialmente con l’avanzare dell’età ed è associata ad un aumento di rischio di ictus, scompenso cardiaco e mortalità.
L’approccio terapeutico è generalmente indirizzato a ripristinare, quando possibile, il normale ritmo cardiaco e a prevenire i fenomeni tromboembolici correlati alla fibrillazione atriale, tuttavia gli scenari clinici correlati possono essere molto complessi e quindi richiedere una strategia multidisciplinare. L’AF Heart Te am proposto nelle ultime linee guida ESC 2020 è un team composto da un cardiologo clinico, un elettrofisiologo ed un cardiochirurgo, che collaborano e cercano di proporre al paziente la migliore strategia terapeutica. Scopo di questo incontro ibrido è quello di promuovere il ruolo dell’AF Heart Team ed approfondire la conoscenza di nuove tecniche di ablazione e profilassi rischio tromboembolico con un esperto di fama internazionale nonché co autore delle ultime linee guida
europee 2020 sulla gestione e trattament o della fibrillazione atriale.

Corso in presenza a numero chiuso massimo 40 persone . Possibile collegamento online via piattaforma zoom AIAC. Per accedere cliccare su questo link: https://bit.ly/3k367RX (Passcode: 241558)

Scarica il programma

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi