Eventi

Riunione AIAC FVG 2019 – Sincope e Sindrome di Brugada


Data/Ora: 6 Dicembre 2019 / 9:00 - 14:00
Indirizzo: Piazza Grande 1 - 33057 Palmanova Italia Italia
Sede: Palmanova (UD) - Salone d'Onore, Palazzo Comunale


La riunione, affronta in modo multidisciplinare il tema della sincope per meglio conoscere quali strumenti e quali percorsi il clinico può scegliere per ottenere i migliori risultati diagnostico terapeutici in termini di rischio e costo-beneficio. Argomento speciale del Programma è dedicato alla sincope nella Sindrome di Brugada. Dopo 25 anni dalla sua prima descrizione e l’enorme progresso sulla conoscenza della fisiopatologia e genetica, la sindrome di Brugada resta un argomento con punti ancora da definire. Un gruppo di esperti affronteranno vari aspetti di tale tematica con l’obiettivo di definire il miglior percorso diagnostico-terapeutico per la gestione di questi casi.

Programma (PDF: 162 Kb)

Ultimi articoli

ECM: aggiornamento 2023        

Da oggi saranno pubblicati periodicamente una serie di aggiornamenti rivolti a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi

L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli

Il 14 e il 21 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:20 si terrà online il webinar “L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli” a cura dell’Area Arresto Cardiaco di AIAC.

Leggi

Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili: il position paper AIAC

L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto e pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia un position paper che ha avuto lo scopo di descrivere le attuali conoscenze sul rischio di infezione correlata ai dispositivi e di assistere gli operatori sanitari nel loro processo decisionale clinico in merito alla prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni dei CIED.

Leggi