Eventi

Al cuore del problema


Data/Ora: 3 Giugno 2015 / 0:00
Indirizzo: Via Arsenale, 22 - 10121 Torino Italia
Sede: Palazzo dell'Arsenale


Al cuore del problema
La cultura della defibrillazione precoce. Esperienze, realtà e normative a confronto in Italia e in Europa

Programma (PDF: 265 Kb)

Convegno aperto a tutti i cittadini, in particolare ad insegnanti e dirigenti scolastici, istruttori e dirigenti sportivi, forze dell’ordine, strutture sanitarie e amministrazioni pubbliche, con lo scopo di presentare e mettere a confronto risultati ed esperienze in Europa e in Italia nell’ambito della defibrillazione precoce, attraverso la presenza di relatori di diversi paesi europei.

Comitato scientifico
Marcello Segre, Presidente “Piemonte Cuore Onlus”
Daniela Aschieri, Direttore UO Cardiologia Val Tidone, ASL Piacenza, Responsabile medico “Progetto Vita”
Michele Grio, Direttore sanitario “Piemonte Cuore Onlus”

Segreteria organizzativa
Piemonte Cuore Onlus
Via Asinari di Bernezzo 80, Torino
e-mail: aedday@piemontecuore.eu

Ultimi articoli

ECM: aggiornamento 2023        

Da oggi saranno pubblicati periodicamente una serie di aggiornamenti rivolti a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi

L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli

Il 14 e il 21 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:20 si terrà online il webinar “L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli” a cura dell’Area Arresto Cardiaco di AIAC.

Leggi

Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili: il position paper AIAC

L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto e pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia un position paper che ha avuto lo scopo di descrivere le attuali conoscenze sul rischio di infezione correlata ai dispositivi e di assistere gli operatori sanitari nel loro processo decisionale clinico in merito alla prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni dei CIED.

Leggi