Eventi

Back to school in aritmologia interventistica – Seconda parte


Data/Ora: 6 Ottobre 2023 / 13:45 - 19:45
Indirizzo: Via Brigata Bisagno, 5 - 31015 Conegliano Treviso Veneto Italia
Sede: Sala conferenze - Ospedale di Conegliano


Il 6 ottobre 2023, nella Sala Conferenze dell’Ospedale di Conegliano, dalle ore 13:45 alle ore 19.45 si terrà la seconda parte del corso interattivo AIAC Regionale Veneto dedicato alla aritmologia interventistica.

L’iscrizione al Corso è gratuita ma obbligatoria (il corso è a numero chiuso) e potrà essere effettuata esclusivamente on-line tramite il link: https://bts.sgcmedical.it

I crediti formativi ECM sono riservati esclusivamente agli iscritti AIAC (sarà possibile sottoporre il modulo di iscrizione in sede).
L’accreditamento è previsto per le seguenti professioni:

  • Medico chirurgo per la disciplina Cardiologia;
  • Infermiere;
  • Tecnico della Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare.

Comitato Scientifico
Consiglio AIAC Regionale del Veneto

Presidente AIAC Regionale del Veneto
Roberto Mantovan, Conegliano (TV)

Gianluca Borio, Vicenza
Manuel De Lazzari, Padova
Antonio Lupo, Mirano (VE)
Elena Marras, Mestre (VE)
Leonardo Marinaccio, Piove di Sacco (PD)
Giacomo Mugnai, Verona

Scarica il programma per maggiori  informazioni.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi