Eventi

Cardiologia digitale 2023


Data/Ora: 14 Aprile 2023 / 8:30 - 18:00
Indirizzo: Via Bogliasco 27 - 00163 Roma Roma Lazio Italia
Sede: Belstay Roma Aurelia


Una nuova edizione di Cardiologia Digitale in cui si parlerà di novità nel processo di digitalizzazione in sanità, di privacy e di sicurezza, di big data, di formazione degli operatori, di ricerca clinica, ma anche di esperienze di applicazione del digitale nel rapporto ospedale-territorio, di esperienze in campo cardiologico per migliorare i percorsi e per promuovere il raggiungimento dei target terapeutici e la gestione delle patologie croniche, ci saranno focus su questioni di etica e di e-learning. Parteciperanno professionisti non solo sanitari, con lo scopo di condividere i diversi punti di vista di tutti gli stakeholders e rendere i servizi socio-sanitari in linea con le necessità dei pazienti e degli operatori.

L’evento prevede un unico percorso formativo:
Evento nr. 4798 – 374724
Assegnati n. 8 crediti formativi

Responsabile scientifico: Fabrizio Ammirati

Per tutte le informazioni e le modalità di iscrizione, scarica il programma.

Ultimi articoli

Al via le nuove Aree e Task Force AIAC

In tutto sono state costituite 28 Aree e 7 Task Force, per un totale di 70 Chairman e 170 membri dei gruppi di lavoro. Per conoscere la costituzione ed i dettagli delle singole Aree e Task Force si può consultare la pagina dedicata.

Leggi

Stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica: la survey EHRA

La survey EHRA, condotta nella primavera del 2022 e recentemente pubblicata su Europace, ha coinvolto 184 elettrofisiologi di 31 nazionalità, provenienti principalmente da centri universitari con in media 12 anni di esperienza nell’impiantistica.

Leggi

Rischio aritmico nel prolasso mitralico: la consensus EHRA

La nuova consensus EHRA pubblicata ad agosto sul giornale Europace descrive l’ampio spettro di quadri clinici e strumentali inerenti il prolasso valvolare e la disgiunzione dell’anulus mitralico e identificando i predittori di aritmie maligne.

Leggi