Eventi

Congresso Regionale ANMCO Lazio


Data/Ora: 26 Marzo 2019 - 27 Marzo 2019 / Tutto il giorno
Indirizzo: Via Raffaello Sardiello 22 - Roma Italia
Sede: Roma - Hotel Midas


Identificare la mission di una società scientifica come l’ANMCO può apparire impresa laboriosa. Gli
obiettivi “nobili” come la promozione della buona prassi clinica, la prevenzione e la riabilitazione di malattie cardiovascolari attraverso proposte organizzative, l’educazione professionale e la formazione, la promozione e la conduzione di studi e ricerche, la leadership nella preparazione e nello sviluppo di standard e linee guida si accompagnano utilmente alla capacità di fornire un network di supporto autorevole in campo normativo e gestionale.

Lo svolgimento congiunto di tutti questi temi trova, a livello locale, la sua sintesi nel momento di
condivisione rappresentato dai Congressi Regionali. Il Congresso ANMCO Lazio 2018-19 si propone, come sempre, di svolgere un lavoro di aggiornamento sui progressi raggiunti nelle varie linee di sviluppo della Cardiologia ed un servizio di formazione (e informazione) sugli aspetti organizzativi legati agli obiettivi di salute Aziendali e Regionali e quindi alla tematica delle reti, del rapporto ospedale e territorio, del management delle liste d’attesa, tutti elementi che, all’interno della grande tematica dei percorsi diagnostico-terapeutici, appaiono più urgenti e più immediatamente praticabili.

Programma (PDF: 246 Kb)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi