Eventi

Dispositivi impiantabili risonanza magnetica


Data/Ora: 22 Marzo 2013 / 0:00
Indirizzo: Viale IV Novembre, 18 - 51016 Montecatini Terme PT Italia
Sede: Grand Hotel Croce di Malta


Dispositivi impiantabili risonanza magnetica

Lo scopo del presente incontro è di illustrare il quadro normativo vigente, gli aspetti clinici e organizzativi per sottoporre in sicurezza a risonanza magnetica i pazienti portatori di dispositivi impiantabili attivi MRI-compatibili

Programma (PDF: 205 Kb)

Segreteria organizzativa
Start Promotion srl – Provider ECM N. 622
Via Mauro Macchi, 50
20124 Milano
tel. 02 67071383 | fax 02 67072294
e-mail: info@startpromotion
sito web: www.startpromotion.it

Iscrizione on-line
Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line al sito www.startpromotion.it entro e non oltre il 12 marzo 2013.
Al sito indicato saranno fornite le istruzioni dettagliate per la compilazione
della scheda di iscrizione. Il Convegno è a numero chiuso e prevede un massimo di 80 partecipanti. Al raggiungimento del numero prefissato non verranno più accettate iscrizioni.
Le iscrizioni verranno confermate in base alla data di avvenuta registrazione on-line.

Ultimi articoli

ECM: aggiornamento 2023        

Da oggi saranno pubblicati periodicamente una serie di aggiornamenti rivolti a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi

L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli

Il 14 e il 21 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:20 si terrà online il webinar “L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli” a cura dell’Area Arresto Cardiaco di AIAC.

Leggi

Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili: il position paper AIAC

L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto e pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia un position paper che ha avuto lo scopo di descrivere le attuali conoscenze sul rischio di infezione correlata ai dispositivi e di assistere gli operatori sanitari nel loro processo decisionale clinico in merito alla prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni dei CIED.

Leggi