Eventi

Dream Team at Work


Data/Ora: 10 Aprile 2014 - 12 Aprile 2014 / 0:00
Indirizzo: Via Corriera, 1 - Cotignola (RA) Italia
Sede: Maria Cecilia Hospital


Dream Team at Work
Live cases by elite international interventional electrophysiologists

The course will provide full coverage of all the latest electrophysiological technologies and procedures through live cases performed by elite international operators and lectures by leading scientists.
Ablation of atrial fibrillation with all the different energy sources and the latest 3D and robotic mapping systems will be the focus of day 1.
Ablate and pace therapy advancements, left atrial appendage occlusion, renal artery denervation and zero fluoroscopy ablation will be the subject of day 2, while pediatric ablation and congenital cases will be treated on day 3.
Direct interaction between the audience, the operators and the speakers will provide the audience with a complete update on the hottest topics in electrophysiology.

Programmma (PDF: 480 Kb)

Direttori scientifici
Carlo Pappone, Direttore Dipartimento di Aritmologia, Maria Cecilia Hospital di Cotignola
Vincenzo Santinelli, Direttore associato, Dipartimento di Aritmologia, Maria Cecilia Hospital Cotignola
Gabriele Vicedomini, Direttore associato, Dipartimento di Aritmologia, Maria Cecilia Hospital Cotignola
Luigi Tavazzi, Direttore scientifico, Maria Cecilia Hospital Cotignola

Segreteria organizzativa
AIM Group International – Rome Office
Via Flaminia, 1068
00189 Roma
Tel. 06 330531 | fax 06 33053229
e-mail: dreamteamatwork2014@aimgroup.eu
www.aimgroupinternational.com

Ultimi articoli

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi

Rischio aritmico della stimolazione biventricolare rispetto alla stimolazione della branca sinistra

Recentemente pubblicati su Circulation i risultati di un’analisi dell’International LBBAP Collaborative Study (I-CLAS) che ha avuto lo scopo di confrontare l’incidenza di tachicardia ventricolare sostenuta o fibrillazione ventricolare (TV/FV) e di fibrillazione atriale (FA) di nuova insorgenza in una popolazione di pazienti sottoposti a BVP e LBBAP.

Leggi