Eventi

FOCUS ON: fibrillazione atriale e nuovi anticoagulanti orali


Data/Ora: 23 Maggio 2015 / 0:00
Indirizzo: Largo Gemelli, 1 - 86100 Campobasso Italia
Sede: Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II”


FOCUS ON: fibrillazione atriale e nuovi anticoagulanti orali

Programma e scheda iscrizione (PDF: 270 Kb)

Responsabile scientifico
Quintino Parisi
Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II”, Campobasso

Segreteria scientifica

Loredana Messano
Matteo Santamaria
Celestino Sardu
Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II”, Campobasso

Segreteria organizzativa
Ufficio Ricerca e Formazione
Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II”
tel. 0874 312361 |fax 0874 312730
e-mail: ricerca@fgps.it

Iscrizione
L’iscrizione al Corso è gratuita ed avverrà mediante l’invio della scheda di iscrizione allegata alla presente brochure. La scheda di iscrizione potrà essere inviata via fax al numero: 0874.312730 o per posta elettronica al seguente indirizzo: ricerca@fgps.it
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di arrivo delle domande. È necessario contattare la Segreteria organizzativa per avere conferma dell’avvenuta iscrizione.

ECM
Richiesto l’accreditamento ECM per: medico chirurgo, infermiere professionale, tecnico di perfusione cardiovascolare.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi