Forum GISE AIAC – Piemonte Valle d’Aosta
Data/Ora: 16 Novembre 2018 / 10:00 - 18:30
Indirizzo: Via Casale 44 - San Michele Alessandria Italia
Sede: San Michele (AL) - Hotel Mulino
Responsabili scientifici:
Gabriele Dell’Era, Delegato Regionale AIAC
Andrea Rognoni, Delegato Regionale GISE
Razionale:
Le patologie cardiovascolari rappresentano in Italia ed in Europa una delle principali cause di mortalità e morbilità con una importante ricaduta sulla spesa sanitaria. Nell’ultimo ventennio la mortalità per patologie cardiovascolari si è ridotta in modo significativo grazie alla prevenzione primaria, ad un miglior controllo dei fattori di rischio, all’utilizzo di farmaci di nuova generazione e allo sviluppo tecnologico. Quest’ultimo elemento, in ambito cardiologico, continua a fornire al medico una gamma sempre più ampia di strumenti e di dispositivi con il risultato di aumentare in modo significativo la precocità della diagnosi e di conseguenza migliorare la qualità di vita.
Le procedure di interventistica cardiologica sia coronarica che aritmologica, hanno mosso passi importanti nel trattamento invasivo della cardiopatia ischemica acuta, cronica e di artimie complesse anche in associazione a terapia medica di scelta. Ad oggi si hanno a disposizione innumerevoli devices che ci permettono di trattare lesioni coronariche complesse con successo e riducendo al minimo il rischio per il paziente. Nonostante la settorializzazione ultra – specialistica avvenuta negli ultimi anni, spesso le patologie cardiologiche interessano e coinvolgono tutti gli interpreti: il cardiologo clinico, il cardiologo cosiddetto “non-invasive”, il cardiologo interventista sia coronarico che esperto di cardiopatie strutturali ed il cardiologo interventista in ambito aritmologico. Con questo meeting ci prefiggiamo di incontrare le esigenze di tutti questi interpreti.
Crediti ECM:
Il Provider Summeet s.r.l. (ID 604) ha inserito nel programma formativo l’evento. L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma e alla verifica dell’apprendimento.
Iscrizioni:
La partecipazione al Corso è gratuita, sino ad esaurimento dei posti disponibili. Per iscriversi è possibile telefonare o inviare una mail con i dati del richiedente alla segreteria organizzativa.