Eventi

Forum Piemontese sulla Stimolazione del sistema di conduzione del cuore (CSP)


Data/Ora: 10 Settembre 2022 / 8:15 - 16:15
Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi 20 - 28831 Oltrefiume Verbano-Cusio-Ossola Piemonte Italia
Sede: Grand Hotel Dino


Da molti anni la stimolazione del sistema di conduzione del cuore (CSP) viene definita “il pacing fisiologico”: invece di curare mediante un “ponte elettrico” le bradicardie, si sfrutta il tessuto di conduzione per superare il punto di blocco, ottenendo una attivazione ventricolare rapida e sincrona.
Rispetto ai tempi in cui la stimolazione del fascio di His era una metodica riservata a operatori esperti e richiedeva tempi procedurali e di fluoroscopia sensibilmente maggiori rispetto all’elettrostimolazione convenzionale, la messa a punto di nuovi materiali dedicati e lo sviluppo procedurale (ad esempio, la possibilità di effettuare la stimolazione della branca sinistra attraverso il setto interventricolare) consente oggi alla maggior parte degli elettrofisiologi di affrontare la CSP. Parallelamente, la diffusione della tecnica ha consentito di accumulare sempre maggiori evidenze sulla sua validità clinica: oltre al mantenimento della fisiologia di attivazione elettromeccanica in pazienti con elevata percentuale di pacing ventricolare, essa può oggi essere applicata in
alternativa o in aggiunta alla terapia di resincronizzazione cardiaca convenzionale con stimolazione epicardica ventricolare sinistra. Lo scopo del Forum Piemonte sulla stimolazione cardiaca fisiologica è quello di avvicinare sempre più operatori alla tecnica, mediante la condivisione delle esperienze cliniche, dei dati di evidenza scientifica e le metodologie impiantistiche e di follow-up.

5 crediti formativi

Responsabili scientifici
Giuseppe Patti
Professore Ordinario di Cardiologia
Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
Università Piemonte Orientale
Direttore, Dipartimento Ospedaliero Toraco-Cardio-Vascolare
Direttore, Struttura Complessa di Cardiologia 1
Coordinatore delle Sale Interventistiche di Emodinamica
Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità di Novara

Gabriele Dell’Era
Responsabile di Struttura Semplice “Unità di Elettrofisiologia”
Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità di Novara

Scarica qui il programma del corso

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi