Eventi

Gli esami strumentali cardiologici per il Medico dello Sport


Data/Ora: 1 Giugno 2019 / 8:00 - 13:30
Indirizzo: Corso Bettini 84 - Rovereto Italia
Sede: Rovereto (TN) - Aula Magna Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive


Incontro regionale Trentino Alto Adige AIAC – FMSI 2019

Il secondo incontro AIAC (Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione) – FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana) ha lo scopo principale di condividere i percorsi diagnostici degli atleti con potenziali problematiche cardiologiche, al fine di uniformarne la gestione, ridurre la richiesta di esami poco utili ed intercettare i pazienti a rischio di problematiche aritmiche cardiologiche. Questo evento fa seguito al primo incontro tenutosi nel 2017 a Caldaro in cui il tema principale era discutere le nuove linee guida COCIS recentemente pubblicate. L’importanza di questo percorso avviato assieme da AIAC e FMSI in Trentino – Alto Adige sta soprattutto nel conoscersi e creare una rete tra cardiologi e medici dello sport per ottimizzare la gestione degli atleti e delle risorse impiegate nello screening di questi.

Programma (PDF: 412 Kb)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi