Eventi

I Congresso cardiologico sulla telemedicina


Data/Ora: 14 Maggio 2016 / 0:00
Indirizzo: Via dei Marcello, 13 - 35017 Levada di Piombino Dese PD Italia
Sede: Ca' Marcello - Villa Veneta


I Congresso cardiologico sulla telemedicina

Cambiamenti in cardiologia. Venti di novità: dove stiamo andando?

La telemedicina è utilizzata ormai da tempo in cardiologia e si è dimostrata avere un impatto positivo sia clinico che organizzativo / gestionale non indifferente. Purtroppo non è diffusa a tutto il territorio nazionale e non è ancora standardizzata nei centri che la usano. Lo scopo del Congresso è quello di ampliare le conoscenze sulla telemedicina, di permettere un confronto tra professionisti e capire, incontrando gli amministratori delle aziende ospedaliere, come meglio possa essere organizzata e gestita.

Programma (PDF: 110 Kb)

Responsabile scientifico
Dott.ssa Stella Baccillieri

Segreteria organizzativa
Eolo Congressi & Eventi
tel. 0429 767381 | fax 0429-711432
www.eolocongressi.it

Destinatari dell’iniziativa
200 medici di base, medici cardiologi di base e ospedalieri, primari ospedalieri, giornalisti locali.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi