Eventi

Innovations in Cardiology


Data/Ora: 14 Febbraio 2019 - 16 Febbraio 2019 / Tutto il giorno
Indirizzo: Via Cardinale Agostino Ciasca, 27 - 70124 Bari Italia Italia
Sede: Bari - The Nicolaus Hotel


Innovations in Cardiology
When Cardiac Imaging meets Clinical Needs

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nel mondo occidentale. Parallelamente ai progressi nella cura del paziente, è in corso una vera rivoluzione nel campo della diagnostica delle principali cardiopatie. Attualmente, vi è consapevolezza dell’eccezionale diffusione di “nuovi” strumenti diagnostici in grado di condurre al giusto approccio terapeutico. Ciò detto, questo incontro esplora a fondo lo stato dell’arte della diagnostica in ambito cardiologico anche attraverso l’analisi integrata con le molteplici branche della cardiologia e con l’approccio terapeutico.

Il meeting si propone come un forum aperto al fine di condividere esperienze e sviluppare percorsi altamente educativi grazie alla partecipazione attiva e al fervido sostegno di un panel internazionale di esperti. D’altra parte, risulta altrettanto vero che lo sviluppo tecnologico procede a un ritmo più elevato rispetto alla capacità di sfruttare appieno il suo potenziale.

Con questo in mente, si tracciano almeno due scopi in questo incontro: offrire un contributo alla crescita culturale necessaria per un’applicazione clinica razionale ed efficace delle nuove tecnologie disponibili e presenti sul territorio e mettere in luce la necessità di un approccio farmacologico aggressivo nel paziente “vulnerabile”.

Andrea Igoren Guaricci e Gianluca Pontone

Programma (PDF: 870 Kb)
Scheda di iscrizione (PDF: 125 Kb)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi