Eventi

IV Convegno Neurovascolare del Garda


Data/Ora: 9 Novembre 2018 / 9:00 - 18:00
Indirizzo: Via Mantegna 30 - 37012 Bussolengo Italia
Sede: Bussolengo (VR) - Hotel Tower Montresor


La malattia cerebrovascolare: specialisti e territori a confronto

Razionale
Il lago di Garda, situato al confine tra regioni e territori diversi, è la sede ideale per convegni dove il confronto tra diverse specialità e organizzazioni territoriali è opportunità di formazione, crescita e
networking. I nuovi farmaci, le tecniche diagnostiche e le procedure interventistiche consentono ora un approccio più efficace e flessibile in base alle diverse caratteristiche individuali dei pazienti. È quindi oggi possibile, ma anche necessario, costruire un rinnovato consenso tra tutti gli specialisti coinvolti.

Durante questo Convegno interregionale, si alterneranno diversi specialisti per condividere il rispettivo punto di vista e la propria esperienza territoriale.

Programma (PDF: 1 Mb)

Ultimi articoli

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi