Eventi

Kroton 2012 – Up-date in elettrofisiologia ed elettrostimolazione


Data/Ora: 11 Ottobre 2012 - 12 Ottobre 2012 / 0:00
Indirizzo: Viale Magna Grecia, 49 - Crotone Italia
Sede: Hotel Lido degli Scogli


Kroton 2012 – Up-date in elettrofisiologia ed elettrostimolazione
Crotone, 11-12 ottobre 2012

Programma (PDF: 700 Kb)

Presidente del congresso
Dott. Massimo Elia

Segreteria scientifica
UOC di Cardiologia – UTIC Crotone

Segreteria organizzativa
Meeting e Convegni Pandosia
Via Pasquali 177/179
87040 Mendicino (Cs)
tel. 0984.632827 | fax 0984.632825
e-mail: viaggipandosia@tin.it
www.convegnipandosia.it

Iscrizione
La partecipazione al Congresso è gratuita ed è riservata a n. 100 Medici Chirurghi di: Cardiologia, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Interna, Medicina dello Sport, Cardiochirurgia e Medici di Famiglia (MMG); n. 25 Infermieri. Professionali solo per la giornata del 12 ottobre.
Verranno accettate le prime 125 iscrizioni sulla base della ricezione dell’allegata scheda, debitamente compilata, da inviare alla Segreteria organizzativa entro e non oltre il 29 settembre 2012. La registrazione dovrà essere effettuata presso la Segreteria in sede del Congresso entro l’orario di inizio previsto.

Accreditamento ECM
Evento n. 39247 per Medici Chirurghi – Crediti assegnati: 13
Evento n. 39460 per Infermieri Professionali – Crediti assegnati: 6
L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze. L’attestato, con i crediti formativi assegnati verrà inviato a mezzo posta dopo aver effettuato tali verifiche.

Ultimi articoli

Mi devono impiantare un pacemaker o un defibrillatore. Quali sono i possibili rischi e complicanze?

Ogni anno in Italia decine di migliaia di pazienti vengono colpiti da malattie cardiovascolari che richiedono l’impianto di un pacemaker o di un defibrillatore automatico impiantabile (ICD): quali sono i rischi e quali le complicanze dell'impianto di questi dispositivi. Le risposte a tutte le domande.

Leggi

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi