Eventi

La terapia elettrica nello scompenso cardiaco e nella prevenzione della morte improvvisa


Data/Ora: 30 Novembre 2012 / 0:00
Indirizzo: Via Gian Vincenzo Gravina, 12 - Cosenza Italia
Sede: Archivio di Stato di Cosenza


La terapia elettrica nello scompenso cardiaco e nella prevenzione della morte improvvisa: costo efficacia e sostenibilità
Cosenza, 30 novembre 2012

Programma (PDF: 275 Kb)

Presidente dell’evento
Dott. Ferdinando Fascetti
Direttore U.O.C. Cardiologia
A.O. “Annunziata” – Cosenza

Segreteria organizzativa
Viaggi Pandosia
Via Pasquali 177/179
87040 Mendicino (CS)
tel. 0984.632827 | fax 0984.632825
e-mail: viaggipandosia@tin.it
www.viaggipandosia.it

Iscrizione
La partecipazione al Convegno è gratuita ed è riservata a n. 100 Medici chirurghi di Cardiologia, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Interna, MMG, Continuità Assistenziale e Infermieri Professionali dei reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia. Verranno accettate le prime n. 100 iscrizioni sulla base della ricezione della scheda di iscrizione debitamente compilata, da inviare alla Segreteria organizzativa entro e non oltre il 24 novembre 2011.
La registrazione dovrà essere effettuata presso la Segreteria in sede del Convegno entro l’orario di inizio previsto.

Crediti ECM
Provider: 778 – Evento n. 45585 – Crediti assegnati: 6
L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze. L’attestato, con i crediti formativi assegnati verrà inviato a mezzo posta dopo aver effettuato tali verifiche.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi