Eventi

L’esame di risonanza magnetica nel paziente portatore di PM/ICD: quando, come, dove


Data/Ora: 23 Ottobre 2014 / 0:00
Indirizzo: Via Santa Sofia, 78 - 95123 Catania Italia
Sede: Policlinico Vittorio Emanuele


L’esame di risonanza magnetica nel paziente portatore di PM/ICD: quando, come, dove

Lo scopo del presente Corso è di presentare lo stato dell’arte e gli sviluppi futuri sulla possibilità di sottoporre ad esami di RM i pazienti portatori di pacemaker e defibrillatori, dal punto di vista tecnico, organizzativo e normativo. Il corso prevede esercitazione pratiche su modelli di torso equipaggiati con PM e ICD MR-conditional. Il corso è destinato prevalentemente a Radiologi e Cardiologi.

Programma (PDF: 85 Kb)

Segreteria organizzativa
Summeet Srl
Via P. Maspero, 5 – 21100 Varese
tel. 0332 231416 – fax 0332 317748
e-mail: info@summeet.it
www.summeet.it

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi