Eventi

Luci in Aritmologia e nell’Innovazione Tecnologica 2021


Data/Ora: 21 Ottobre 2021 - 22 Ottobre 2021 / 13:30 - 18:00
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, 5 - Pisa Italia
Sede: Pisa - M.A.C.C. Polo Congressuale Camera di Commercio


L’annuale appuntamento in ambito aritmologico con il Congresso Nazionale “Luci in Aritmologia e nell’Innovazione Tecnologica” è fissato per il 21-22 ottobre 2021 a Pisa, al M.A.C.C. Polo Congressuale Camera di Commercio.
Fibrillazione atriale, Dalle ultime linee guida, Aritmie ventricolari, Morte improvvisa, Scompenso cardiaco, Innovazioni tecnologiche: questi i temi attorno ai quali gli esperti chiamati da tutta Italia si confronteranno nelle due giornate di Congresso, durante il quale si svolgerà anche la VII edizione del “Vera Srebot Award 2021”, premio intitolato al ricordo della giovane cardiologa pisana che verrà assegnato, da una giuria nazionale di cardiologi, al candidato che presenterà il caso clinico più interessante. Per le modalità di sottomissione del caso clinico e per le tempistiche, fare riferimento al regolamento riportato nella brochure.

Scarica qui il programma del Congresso.

Ulteriori dettagli verranno resi noti sul sito della Segreteria Organizzativa

Organizzato da
Maria Grazia Bongiorni
Direttore U.O. Cardiologia 2 – Aritmologia, Nuovo Ospedale Santa Chiara, Pisa

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi