Eventi

Luci in aritmologia e nell’innovazione tecnologica


Data/Ora: 12 Settembre 2019 - 13 Settembre 2019 / 8:15 - 18:00
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, 5 - Pisa Italia
Sede: Pisa - M.A.C.C. Polo Congressuale Camera di Commercio


Il Congresso si svilupperà in due giornate e gli argomenti selezionati verranno trattati da figure di rilievo in ambito nazionale ed internazionale. Ampio spazio verrà riservato alla presentazione di Casi clinici, alla discussione con i partecipanti ed alla presentazione di nuove tecnologie in ambito aritmologico. In considerazione del grande successo ottenuto nelle scorse edizioni, il Comitato Scientifico ha pensato di replicare la gara d’interpretazione di tracciati Elettrocardiografici “ECG Competition”.

Per favorire la partecipazione dei giovani cardiologi, all’interno delle due competizioni, verranno istituiti premi a loro riservati. Per poter partecipare alle gare sarà necessario prendere parte a tutte le sessioni accreditate nelle due giornate. Il “Vera Srebot Award 2019” (Regolamento), per ricordare la giovane collega cara alla Cardiologia Pisana, verrà assegnato al caso clinico più interessante dalla giuria selezionata e proveniente da tutto il territorio nazionale. Il premio è stato fortemente sostenuto dai familiari della collega ed è dedicato ai giovani medici UNDER 35, specialisti in cardiologia e specializzandi all’ultimo anno di cardiologia. Gli abstract dovranno essere redatti in lingua italiana, classificati per singola area tematica e saranno valutati in forma anonima dalla giuria nazionale di cardiologi selezionata.

Il caso clinico dovrà essere inviato alla Segreteria Organizzativa Bk1 come allegato
di posta elettronica all’indirizzo: info@bk1.it entro il 12 agosto 2019.
– FIBRILLAZIONE ATRIALE
– MORTE IMPROVVISA ed ARITMIE VENTRICOLARI
– SCOMPENSO CARDIACO
– INFEZIONI E COMPLICANZE
– LEAD MANAGEMENT
– INNOVAZIONI TECNOLOGICHE IN ARITMOLOGIA

Per ciascuna area tematica, sarà selezionato un singolo abstract che verrà presentato in seduta plenaria durante le giornate del Congresso. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito della Segreteria Organizzativa od al sito AIAC Le discussioni a fine sessione saranno effettuate con domande dall’audience sugli argomenti trattati. La discussione sarà condotta dai moderatori e i partecipanti invieranno le domande tramite un sistema di messaggistica durante la sessione, utile a tenere vivo l’interesse ed a stimolare anche le persone più giovani a porre delle domande. I facilitatori selezioneranno le domande più significative, le mostreranno sullo schermo della sala e verranno rivolte ai relatori di competenza i quali potranno rispondere approfondendo la tematica e stimolando il confronto fra le varie esperienze cliniche.

Locandina (PDF: 2,8 Mb)
Programma (PDF: 2,4 Mb)
Regolamento “Vera Srebot Award 2019” (PDF: 2,1 Mb)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi