Eventi

MultiCare – Second Edition


Data/Ora: 25 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019 / 9:00 - 19:00
Indirizzo: Via Milanese 3 - Sesto San Giovanni Italia
Sede: Sesto San Giovanni (MI) - Grand Hotel Villa Torretta


La prima edizione di MultiCare ha confermato il successo di un format educazionale che ha rappresentato per noi una sfida verso il già collaudato schema congressuale. Mettere a confronto l’interventista cardiovascolare in ambito elettrofisiologico e il cardiologico clinico relativamente alle scelte diagnostico/terapeutiche ha rappresentato un modello efficace. A tale proposito si ritiene doveroso proseguire su questa strada che consente di seguire in maniera critica gli aggiornamenti tecnologici verificando sia la loro efficacia che la loro sicurezza per la cura e la “guarigione” dei nostri pazienti.
I temi che verranno trattati in questa edizione non varieranno molto nei contenuto rispetto all’edizione precedente, ma lo scopo insito nel format è proprio quello di verificarne gli sviluppi. L’interesse suscitato dalla prima edizione attraverso l’esperimento del televoter, ci ha suggerito di approfondire in questa edizione l’appropriatezza di una terapia elettrica quale la CCM nella patologia dello scompenso cardiaco e di sviscerare con maggiore attenzione le tematiche relative a questo “sconosciuto” scompenso diastolico.

Responsabile scientifico
Antonio Sagone

Programma (PDF: 242 Kb)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi