Eventi

New frontiers in electrophysiology of cardiac pacing


Data/Ora: 25 Novembre 2021 / 14:00 - 18:30
Indirizzo: Via Monte Baldo, 22 - 37062 Dossobuono Verona Veneto Italia
Sede: Hotel Veronesi La Torre


La terza edizione del Convegno “New frontiers in electrophysiology of cardiac pacing” prevede la partecipazione in due modalità a scelta: evento residenziale o FAD sincrona. L’evento residenziale, a numero chiuso fino a 60 partecipanti, si svolgerà giovedì 25 novembre 2021 presso il Centro Congressi dell’Hotel Veronesi La Torre. L’evento sarà realizzato nel rispetto delle misure di prevenzione contagio da virus SARS-CoV-2 e sarà rivolto ad un numero ristretto di partecipanti. Per poter acquisire i crediti formativi sarà necessario:
partecipare al 90% dei lavori in plenaria;
compilare il questionario finale.

La FAD sincrona si svolgerà giovedi 25 novembre 2021 in diretta streaming.

Scarica qui il programma dell’evento.

Direttori del corso:
Maurizio Del Greco, Rovereto – Francesco Zanon, Rovigo

Ultimi articoli

Mi devono impiantare un pacemaker o un defibrillatore. Quali sono i possibili rischi e complicanze?

Ogni anno in Italia decine di migliaia di pazienti vengono colpiti da malattie cardiovascolari che richiedono l’impianto di un pacemaker o di un defibrillatore automatico impiantabile (ICD): quali sono i rischi e quali le complicanze dell'impianto di questi dispositivi. Le risposte a tutte le domande.

Leggi

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi