Eventi

Novità nel management del paziente con flutter e fibrillazione atriale


Data/Ora: 27 Ottobre 2018 / 9:00 - 12:00
Indirizzo: viale leopoldo nobili 2 - reggio emilia Italia
Sede: Hotel Mercure Reggio Emilia Centro Astoria


Educational course

La fibrillazione ed il flutter atriale sono le aritmie di più frequente riscontro nella pratica clinica ed incidono in maniera significativa nelle cause di ricovero in Pronto Soccorso e nei reparti medici e di cardiologia. Un trattamento medico razionale e l’applicazione mirata delle più moderne metodiche diagnostiche e terapeutiche interventistiche, può migliorare significativamente l’outcome clinico dei pazienti nonché impattare favorevolmente sui costi del sistema sanitario.

Il Programma (PDF: 815 Kb)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi