Eventi

Raggi 0: radioprotezione in elettrofisiologia interventistica

Evento online


Il congresso si pone l’obiettivo di approfondire la situazione attuale della radioprotezione e di valutare come ricopra un ruolo fondamentale nella prevenzione quotidiana del rischio oncologico associato all’esposizione del personale sanitario e dei pazienti alle radiazioni ionizzanti in sala di elettrofisiologia e cardiostimolazione.

A seguire, due sessioni si occuperanno di descrivere, attraverso casi clinici ed esperienze specifiche, l’impatto delle metodiche a raggi 0 nell’ambito dell’elettrofisiologia pediatrica, dell’adulto e del cardiopatico congenito.

Chiuderà una tavola rotonda di esperti, con un dibattito sull’importanza dei raggi 0 nella pratica clinica e diagnostica dei nostri tempi.

6 crediti ECM.

Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione on line.

Scarica qui il programma definitivo del congresso.

 

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi