Eventi

V Convegno ASPEC


Data/Ora: 27 Giugno 2015 / 0:00
Indirizzo: Parco Salid, Via Lungoirno - 84126 Salerno Italia
Sede: Teatro Antonio Ghirelli


V Convegno socio-scientifico Associazione Salernitana Portatori di Elettrostimolatori Cardiaci

Programma (PDF: 620 Kb)

Tenutosi nella cornice di un piccolo ma confortevole teatro cittadino, il V Convegno socio-scientifico dell’ASPEC ha affrontare temi di grande attualità e interesse scientifico, proposti tuttavia in maniera lineare e assolutamente comprensibile dall’ auditorio, essenzialmente costituito da pazienti e da loro familiari.

I convegni ASPEC sono concepiti come momento di incontro tra la struttura sanitaria, in particolare il reparto di elettrostimolazione cardiaca,  e i pazienti, chiamati ad intervenire in prima persona su argomenti che, in molti casi, li interessano da vicino. Anche quest’anno l’evento è stato seguito da un folto pubblico, con la presenza anche di alcuni medici, interessati agli argomenti scientifici, ma anche alla particolare formula organizzativa.

Le relazioni

Monitoraggio remoto dei pazienti con “device” cardiaci, Donato Melissano (PDF: 5,1 Mb)

Sleep-apnea: una patologia poco nota, Alberto Braghiroli (PDF: 2 Mb)

Arresto cardiaco extraospedaliero: l’importanza del DAE, Maurizio Santomauro

Cuore e alimentazione, Annapaola Campana (PDF: 1,2 Mb)

Segreteria organizzativa
Top Congress & Incentive Travel srl
Via Luigi Guercio, 58 | 84134 Salerno
tel. / fax 089 255179
e-mail: congressi@topcongress.it

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi