Eventi

V CORSO GUCH – Vivere con una cardiopatia congenita


Data/Ora: 10 Maggio 2019 - 11 Maggio 2019 / Tutto il giorno
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 54 - 10123 Torino Italia
Sede: Torino - Starhotels Majestic


Nel mondo ci sono più adulti che bambini con una cardiopatia congenita. Il paziente adulto con cardiopatia congenita, chiamato GUCH, ha un’aspettativa di vita ormai simile a quella del paziente non congenito. Nei pazienti GUCH dobbiamo tipicamente affrontare i problemi medici posti dall’ evoluzione delle cardiopatie congenite, corrette e non, associati a problemi acquisiti e a problematiche psicologiche e sociali. Alcune complicanze gravi delle cardiopatie congenite, quali l’ipertensione polmonare, le aritmie complesse, la disfunzione ventricolare o la correzione non fisiologica delle stesse, quale la circolazione di Fontan, possono ora essere trattate e permettere una buona qualità di vita. Le nuove assistenze circolatorie, i nuovi sistemi di pacing, sono una realtà in questa popolazione che cresce. Questi pazienti vanno seguiti per sempre, perché anche la cardiopatia più semplice, in età adulta, si può aggravare. Il setting ideale per gestire questi pazienti è il centro GUCH, che pone problemi organizzativi specifici e nuovi.

Programma (PDF: 146 Kb)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi