Eventi

La prevenzione della morte aritmica improvvisa


Data/Ora: 9 Febbraio 2018 / 14:15 - 18:00
Indirizzo: Via Riva Reno 77 - 33057 Bologna Italia
Sede: Palazzo Gnudi


La prevenzione della morte aritmica improvvisa
Bologna, 9 febbraio 2018

Modalità di iscrizione
L’iscrizione è gratuita e potrà essere effettuata on line sul sito www.iec-srl.it, entrando nella
sezione EVENTI cliccando sull’evento prescelto e in seguito su “ scheda di iscrizione”.
Il corso non è ad invito diretto dello sponsor.

Responsabile scientifico
Dott. Mauro Biffi
Responsabile Struttura Semplice “Attività di Aritmologia ed Elettrofisiologia Interventistica”
Unità Operativa di Cardiologia – A.O.U Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna

Scarica il programma (PDF: 503 Kb)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi