Eventi

La stratificazione del rischio aritmico nelle cardiomiopatie per la prevenzione della morte improvvisa nel giovane e nell’atleta


Data/Ora: 28 Ottobre 2023 / Tutto il giorno
Indirizzo: Via dell'Indipendenza 69 - 40121 Bologna Bologna Emilia-Romagna Italia
Sede: Hotel I Portici


Scopo dell’evento sarà quello di discutere dei percorsi diagnostici che portano ad una diagnosi di cardiomiopatia con particolare attenzione agli elementi di maggior rilevanza per la stratificazione del rischio aritmico. L’incontro avrà anche lo scopo di valutare le attuale tecnologie per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa in categorie specifiche di pazienti giovani con cardiomiopatie.

Responsabili scientifici

Mauro Biffi, Domenico Corrado, Federico Migliore, Matteo Ziacchi

Crediti ECM

6 crediti ECM per Tecnici di Cardiologia e Medici specializzati in Cardiologia, Medicina dello Sport, Anestesia e Rianimazione, Medicina d’urgenza, Medicina interna, Medicina Generale.

Scarica il programma

 

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi