Eventi

Mazara Cuore 2018 – “Update in Cardiologia”


Data/Ora: 16 Novembre 2018 - 17 Novembre 2018 / 8:30 - 19:00
Indirizzo: Via Carmine 3 - Mazara del Vallo Italia
Sede: Mazara del Vallo (TP) - Aula Consiliare "31 marzo 1946"


Mazara Cuore 2018 | Razionale scientifico

Gli update nelle varie cardiopatie, i molti trial conclusi, nuove e recenti linee guida, i risultati e le problematiche appalesate nella pratica clinica dopo l’avvio di nuove terapie farmacologiche, i processi e le certezze della cardiologia interventistica nella cardiopatia ischemica, nell’aritmologia e nelle cardiopatia strutturali, sono alcuni dei temi svolti nei 12 simposi, 29 relazioni e 3 letture in
cui è strutturato il congresso.

Quest’anno si è scelto di focalizzare l’attenzione su: scompenso cardiaco, ipertensione arteriosa, dislipidemie ed ipercolesterolemia familiare, prevenzione e diagnostica cardiovascolare, cardiologia interventistica, aritmologia, cardiologia riabilitativa e multidisciplinarietà, fibrillazione atriale e
gestione pratica dei NAO, miocarditi e risonanza magnetica, insufficienza mitralica e morte improvvisa.

Il programma di Mazara Cuore I Edizione sarà impreziosito, anche, dalla partecipazione degli infermieri, dietisti, fisioterapisti e psicologi e prevede momenti di confronto con un panel di relatori e moderatori assolutamente autorevole in ambito nazionale. Con loro i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi per mettere in luce lacune e zone grigie che la letteratura scientifica e le linee guida ancora mostrano.

Programma (PDF: 327 Kb)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi